Skip to main content

Contributo a fondo perduto per le aziende della filiera della pelle, concia e prodotti chimici

Fino al 31 gennaio 2025 per presentare le domande. Dopo l’importante annuncio sul Decreto per le agevolazioni per la moda, a seguito del “DDL Made in Italy” che ha esteso i benefici per l’industria della moda anche alle imprese della filiera della pelle, segnaliamo il bando promosso dal MIMIT, che offre contributi a fondo perduto per l’acquisizione di servizi specialistici, a supporto della transizione ecologica e digitale delle imprese del tessile, della moda e degli accessori, inclusa la concia e la chimica di settore. BENEFICIARI Possono presentare domanda le imprese conciarie...

Continua a leggere

In arrivo nuovi incentivi per le imprese del settore Moda, Tessile e Accessori

Il decreto, approvato di concerto con il MEF, stabilisce le modalità di attuazione della misura a sostegno della realizzazione degli investimenti per la transizione ecologica e digitale delle imprese. A disposizione delle aziende 15 milioni di euro.   BENEFICIARI Le aziende devono rispettare i seguenti requisiti: operare nel settore del tessile, della moda e degli accessori (rileva il codice di attività prevalente della classificazione delle attività economiche ATECO 2007); essere qualificabili come PMI; essere regolarmente costituite, iscritte al Registro delle imprese della Camera...

Continua a leggere

Fondimpresa - avviso 5/2024. Formazione a sostegno della Green Transition e Circular Economy nelle imprese aderenti

Fondimpresa, con l’Avviso n. 5/2024, finanzia la formazione dei lavoratori delle aziende aderenti al Fondo nell'attuazione di un progetto o un intervento di Trasformazione Green o di Economia Circolare nell’ambito delle proprie attività. Il progetto formativo può riguardare soluzioni di processo, di prodotto, organizzative e legate a software gestionali e deve avere ad oggetto uno dei seguenti ambiti:   AMBITO A - TRASFORMAZIONE GREEN Progetti o interventi di Trasformazione Green nelle imprese aderenti che riguardano l’introduzione di nuove strategie, prodotti e/o processi o un notevole...

Continua a leggere

Voucher 3I – Investire in innovazione. Incentivi per per la brevettazione delle invenzioni industriali

9 milioni per sostenere la brevettazione delle invenzioni di startup e microimprese È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto 8 agosto 2024 che definisce i criteri per la concessione dell’incentivo “Voucher 3I – Investire in innovazione”. L’agevolazione, disposta dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, di concerto con il ministro dell’Economia e delle Finanze, intende sostenere l’innovazione di startup e microimprese con la concessione di un incentivo (dotazione finanziaria di 9 milioni di euro per il biennio 2023-2024) per l’acquisto di servizi professionali, resi...

Continua a leggere

Bando regionale per l'internazionalizzazione delle aziende venete del sistema casa e moda

La Regione Veneto ha pubblicato il “BANDO PIF – PROGETTI INTEGRATI DI FILIERA. ANNUALITÀ 2023-2024” con l’obiettivo di accrescere la vocazione all’esportazione delle micro, piccole e medie imprese (mPMI) venete appartenenti alle filiere del Sistema Casa e del Sistema Moda.   ↓ Bando PIF – Progetti Integrati di Filiera. Annualità 2023-2024   Contributo Il progetto, che ha una dotazione finanziaria di euro 3.000.000 ed è destinato ad un massimo di 80 imprese beneficiarie (40 per ciascuna filiera), consta di due fasi: -          fase I - benefici alle imprese nella forma di erogazione di...

Continua a leggere

VENETO - BANDO RICERCA E SVILUPPO RIR E DISTRETTI

Il bando sostiene progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale “Progetti di R&S” realizzati in collaborazione tra imprese, professionisti e organismi di ricerca. I Progetti di R&S riguardano comunque l’attuazione di obiettivi e priorità di ricerca applicata espressi da Reti Innovative Regionali (RIR) o da Distretti Industriali Contributo Le agevolazioni concedibili ai Beneficiari sono così composte di: contributo a fondo perduto d’intensità variabile definita dal tipo di attività, ricerca industriale o sviluppo sperimentale, e dal tipo di beneficiario, organismi di...

Continua a leggere

Fondo Veneto Competitività - Sezione Transizione

Il Fondo Veneto Competitività - Sezione Transizione è un'iniziativa della Regione Veneto volta a sostenere la trasformazione digitale e la sostenibilità delle imprese, ad ammodernare i macchinari e gli impianti e ad accompagnare i processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale. Un’attenzione particolare è riservata agli investimenti finalizzati alla promozione e attuazione di processi di Transizione 4.0 e alla riconversione dell’attività produttiva verso un modello di economia circolare e di sviluppo sostenibile.    BENEFICIARI   I destinatari sono le Micro, Piccole, Medie...

Continua a leggere

BANDO VEICOLI AZIENDALI 2024 (Rottamazione di veicoli inquinanti)

Il bando è finalizzato a incentivare le Micro, Piccole e Medie imprese aventi sede legale ed operativa in Veneto alla rottamazione di veicoli aziendali inquinanti a fronte dell’acquisto di veicoli a basso impatto ambientale di categoria M1 e N1 (ai sensi del comma 2, lett. b), dell’art. 47, del D.Lgs. 285/1992). L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto in base alla massa del veicolo, alla classe emissiva e al livello di emissioni prodotte. Le risorse stanziate sono suddivise in due Linee di finanziamento: Linea A (acquisto veicoli N1): € 4.000.000,00 ...

Continua a leggere

Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Read more
Functional
Tools used to give you more features when navigating on the website, this can include social sharing.
Stripe
Accept
Decline
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Matomo
Accept
Decline
Save