Presentazione domande dal 15 aprile
È stato appena pubblicato il Bando Internazionalizzazione 24IN della Camera di Commercio di Vicenza con una dotazione finanziaria di €255.000.
Obiettivo della misura è quello di:
sostenere il ricorso a servizi o soluzioni finalizzate ad avviare o rafforzare la presenza all’estero delle imprese vicentine, attraverso l’analisi, la progettazione, la gestione e la realizzazione di iniziative sui mercati internazionali;
favorire interventi funzionali alla continuità operativa delle attività commerciali sull’estero da parte delle imprese;
incrementare la...
Bando per contributi a supporto della transizione digitale ed ecologica delle imprese - (24HT)
La CCIAA di Vicenza promuove un contributo a fondo perduto a favore delle imprese che intendono investire in tecnologie digitali, software, applicativi e servizi specialistici, anche finalizzati ad approcci green oriented, che consentano di implementare nuovi modelli organizzativi, incrementare l’informatizzazione delle attività o migliorare l’efficienza aziendale tramite l’adozione di tecnologie innovative che consentano di sostenere il processo di innovazione tecnologica e rivoluzione ambientale, volto a favorire l’economia e lo sviluppo nel rispetto dell’ambiente e della sua...
Bando CONAI per l’ecodesign degli imballaggi nell’economia circolare - Nuova edizione
Nuova edizione del Bando CONAI per l’ecodesign degli imballaggi nell’economia circolare - Valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi - che incentiva la riduzione dell’impatto ambientale degli imballaggi immessi al consumo in Italia nel biennio 2022/2023.
L’iniziativa mette in palio un importo complessivo pari a €600.000 di cui 5 premi speciali da €10.000 ciascuno e sarà possibile presentare i casi fino al 30 aprile 2024.
Allegati ⇓ Bando CONAI ecodesign 2024_file di sintesi ⇒ Link al regolamento completo dove sono indicati i principi generali e le modalità di...
PUBBLICATE LE DATE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE. Bando INAIL 2023-2024.
Pubblicate finalmente le date di apertura e chiusura dello sportello per la presentazione delle domande del Bando INAIL 2023/24. Il portale per la compilazione e registrazione delle richieste di contributo sarà aperto dal 15 aprile al 30 maggio 2024, ore 18:00.
il 16 maggio 2024 saranno pubblicate le regole tecniche per l'invio del codice domanda tramite sportello informatico (cd. "Click Day")
È stato pubblicato il nuovo Bando INAIL 2023 – 2024 che mette a disposizione €508 milioni per consentire alle aziende di ottenere un contributo a fondo perduto per la realizzazione di progetti...
REGIONE VENETO - Bando per l'erogazione di contributi alle PMI giovanili. Anno 2024
Con il Bando Imprenditoria Giovanile, la Regione Veneto, supportare le imprese giovanili nell'avviare, sviluppare o ampliare attività imprenditoriali nei settori dell'artigianato, industria, commercio e servizi.
L’agevolazione, nella forma di contributo a fondo perduto, è pari al 30% della spesa rendicontata ammissibile (fino a un massimo di 51.000 €, con una spesa minima di 20.000 €) per la realizzazione del proprio progetto e potranno beneficiarne le PMI dei settori dell’artigianato, dell’industria, del commercio e dei servizi che rientrano in una delle due tipologie:
imprese...
Bonus Export Digitale Plus: riparte il contributo a fondo perduto dedicato all’export digitale
Riparte il contributo a fondo perduto dedicato all’export digitale promosso da MAECI (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale) e Agenzia ICE, con il supporto di Invitalia al quale devono essere presentate le domande dalle ore 10:00 del 13.2.2024 alle ore 10:00 del 12.4.2024 onlinedall’area riservata https://padigitale.invitalia.it/ >> BONUS PER L’EXPORT DIGITALE PLUS
Il Bonus è finalizzato a sviluppare l’attività di esportazione e di internazionalizzazione delle micro e piccole imprese (mPI) manifatturiere (Codice ATECO: C), anche aderenti alle reti o ai...
Comunità Energetiche: il Veneto stanzia 1 milione per sostenere la creazione e lo sviluppo delle CER
Al via il nuovo bando Regione Veneto per finanziare le Comunità Energetiche Rinnovabili, con contributi a fondo perduto pari all’80% per consulenze specialistiche e spese finalizzate alla costituzione delle CER.
Sono beneficiari dell’agevolazione i soggetti che costituiscono le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER): persone fisiche, PMI o autorità locali e Amministrazioni Comunali, in conformità con la Dir. 2018/2001/UE e con le norme nazionali di recepimento della stessa: Dl 162/2019 conv. L. 8/2020 e D.Lgs. 199/2021.
Possono presentare domanda di sostegno i soggetti che soddisfano i...
Certificazione per la parità di genere | Avviso per l'ottenimento di contributi per le PMI
Presentazione domande dal 6 dicembre 2023
Si segnala che è stato reso pubblico l’avviso che definisce i criteri e le modalità per l’assegnazione di contributi alle PMI al fine di ottenere la certificazione di parità di genere.
Questa iniziativa, parte del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e gestita dal Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri in collaborazione con Unioncamere, ha l'obiettivo di sostenere le PMI attraverso servizi di assistenza tecnica e tutoraggio, al fine dell'ottenimento della certificazione. La dotazione finanziaria...
Fondimpresa Avviso 4/2023 - Formazione a sostegno della Green Transition e della Circular Economy
Con l’Avviso n. 4/2023 “Formazione a sostegno della Green Transition e della Circular Economy nelle imprese aderenti”, Fondimpresa finanzia piani condivisi rivolti alla formazione dei lavoratori delle aziende aderenti al Fondo che stanno realizzando un progetto o un intervento di Trasformazione Green o di Economia Circolare nell’ambito delle proprie attività.
Il Piano formativo finanziato deve avere ad oggetto esclusivamente i seguenti ambiti:
Progetti o interventi di Trasformazione Green nelle imprese aderenti che riguardano l’introduzione di nuove strategie, prodotti e/o processi o un...