Fino a 12.500 € per la formazione continua dei dirigenti.
Un’opportunità concreta per investire nello sviluppo delle competenze chiave per la crescita aziendale, senza pesare sul budget.
L’Avviso 1/2025 intende sostenere le competenze manageriali e tecniche per affrontare, insieme, i cambiamenti di scenario e per guidare le persone attraverso questi cambiamenti, concentrandosi su quattro ambiti prioritari: i cambiamenti dei mercati, l’innovazione tecnologica e digitale, i nuovi paradigmi della sostenibilità e la gestione attiva del capitale umano.
Ambiti ammessi
Le proposte dovranno...
Bando a supporto della filiera tessile e della concia 2025
La misura è finalizzata a sostenere le PMI dell'intero territorio nazionale nella promozione, gli investimenti, la ricerca, la sperimentazione, la certificazione e l’innovazione dei processi di produzione nella filiera primaria di trasformazione in Italia di fibre tessili di origine naturale provenienti anche da processi di riciclo e dei processi di concia della pelle, con particolare attenzione alla certificazione della loro sostenibilità per quanto concerne il riciclo, la lunghezza di vita, il riutilizzo, la biologicità e l’impatto ambientale.
I settori ammessi includono:
Industrie...
Comune di Vicenza│Bando start up giovanili 2025.
Il Bando finanzia la costituzione e/o il funzionamento di imprese giovanili con contributi per investimenti/spese sostenuti in sedi e/o unità locali localizzate in provincia di Vicenza e che abbiano utilizzato i servizi e/o partecipato alle attività previsti dal Progetto “Crescere nell’imprenditorialità: una rete digitale e imprenditoriale per giovani innovatori della Provincia di Vicenza” di cui il Comune di Vicenza è capofila e la Camera di Commercio Industria Agricoltura Artigianato di Vicenza è partner.
SOGGETTI BENEFICIARI Il Bando è destinato alle sole imprese giovanili così...
Regione Veneto│Bando 2025 per l'erogazione di contributi alle PMI a prevalente partecipazione femminile e alle professioniste
Bando della Regione Veneto a sostegno delle piccole e medie imprese (PMI) a prevalente partecipazione femminile nei settori dell’artigianato, dell’industria, del commercio e dei servizi nonché le attività professionali esercitate da donne.
L'iniziativa si inserisce nell’ambito della Legge Regionale n. 1 del 2000, modificata nel 2021, con l’obiettivo di favorire l’imprenditorialità femminile nel territorio.
BENEFICIARI
Possono accedere al bando le seguenti categorie:
Imprese individuali o societarie con maggioranza femminile, da almeno due anni residenti in Veneto.
Consorzi costituiti...
EVENTO│Per un Veneto competitivo e sostenibile. Le misure della Regione del Veneto per l’efficientamento energetico delle imprese
Venerdì 14 marzo 2025 dalle ore 9:00 alle ore 12:00
Fondazione Fenice Green Energy Park - Lungargine Rovetta, 28 - 35127 Padova
L’evento sarà l’occasione per presentare la misura attivata dal Fondo Veneto Energia per l’efficientamento energetico delle imprese, nell’ambito del PR Veneto FESR 2021-2027,
attraverso il quale le imprese possono accedere a finanziamenti per sostenere investimenti finalizzati a supportare progetti di efficientamento energetico del ciclo produttivo e degli immobili aziendali.Verranno inoltre presentate le misure attivate...
Bando per contributi a supporto della transizione digitale ed ecologica delle imprese - Anno 2025 (25HT)
Segnaliamo che il 12 marzo p.v. (ore 14.00 - 16.00) la Camera di Commercio ha organizzato un webinar per la presentazione del bando in oggetto.La partecipazione è gratuita previa → Iscrizione al Webinar - Zoom
La modulistica per la presentazione della domanda di contributo sarà pubblicata in data successiva
La CCIAA di Vicenza promuove un contributo a fondo perduto a favore delle imprese che intendono investire in tecnologie digitali, software, applicativi e servizi specialistici, anche finalizzati ad approcci green oriented, che consentano di implementare nuovi modelli organizzativi,...
Contributi per l’ottenimento della certificazione della parità di genere nelle Pmi
È stato pubblicato, il giorno 11 febbraio 2025, il secondo avviso pubblico che definisce i criteri e le modalità per la concessione dei contributi alle piccole e medie imprese e microimprese per l’ottenimento della certificazione della parità di genere, misura del PNRR a titolarità del Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei ministri. Pubblicato da Unioncamere in qualità di Soggetto Attuatore, l’avviso definisce i criteri e le modalità per la concessione di contributi alle PMI per i servizi di assistenza tecnica e accompagnamento, forniti sotto forma di...
Bando Regione Veneto│Agevolazioni per l'autoimprenditorialità per le nuove imprese
Il bando mette a disposizione €14 milioni per sostenere l’autoimprenditorialità e il consolidamento di nuove imprese, nei settori manifatturiero, dei servizi e del commercio.
Il Fondo si configura come uno strumento finanziario con due linee di intervento:
Linea A: rivolta a PMI e lavoratori autonomi attivi da non oltre tre anni;
Linea B: rivolta a PMI selezionate da soggetti qualificati, anch’esse attive da non oltre tre anni.
SPESE AMMISSIBILI
Programmi di investimento finalizzati a supportare:
innovazione;
digitalizzazione;
transizione verde;
modelli di sviluppo...
Bando Isi Inail 2024
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale italiana n. 296 del 18 dicembre 2024 l'estratto dell'Avviso pubblico Isi 2024
L'Inail mette a disposizione delle imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura e degli enti del terzo settore, 600 milioni euro in finanziamenti a fondo perduto per la realizzazione di progetti di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Le risorse finanziarie destinate ai progetti sono ripartite per regione/provincia autonoma e per assi di finanziamento. L'importo massimo erogabile è di...