PUBBLICATE LE DATE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE. Bando INAIL 2023-2024.
Pubblicate finalmente le date di apertura e chiusura dello sportello per la presentazione delle domande del Bando INAIL 2023/24. Il portale per la compilazione e registrazione delle richieste di contributo sarà aperto dal 15 aprile al 30 maggio 2024, ore 18:00.
il 16 maggio 2024 saranno pubblicate le regole tecniche per l'invio del codice domanda tramite sportello informatico (cd. "Click Day")
È stato pubblicato il nuovo Bando INAIL 2023 – 2024 che mette a disposizione €508 milioni per consentire alle aziende di ottenere un contributo a fondo perduto per la realizzazione di progetti finalizzati a migliorare la salute e sicurezza dei dipendenti.
TIPOLOGIA DI INVESTIMENTI AGEVOLABILI
-
Progetti di riduzione dei rischi tecnopatici (rischio chimico, rischio rumore, rischio vibrazioni, movimentazione manuale dei carichi, rischio caduta dall'alto, etc)
-
Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale
-
Sostituzione macchinari obsoleti con nuovi macchinari
-
Progetti per la riduzione dei rischi infortunistici
-
Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto
-
Progetti per micro e piccole imprese con specifici ATECO
-
Progetti per imprese operanti in agricoltura
ENTITÀ DEL CONTRIBUTO
- Importo minimo € 5.000
- Importo massimo € 130.000
REQUISITI E MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Le date di apertura e chiusura della procedura informatica, in tutte le sue fasi, saranno pubblicate sul portale dell’Istituto, nella sezione dedicata alle scadenze dell’Avviso ISI 2023, entro il 21 febbraio 2024.
Le domande devono essere presentate in modalità telematica. È necessario essere registrati al portale INAIL.
La procedura si svolge in tre fasi:
- accesso alla procedura e compilazione della domanda; le domande verranno valutate in ordine cronologico.
- invio della domanda on line;
- conferma della domanda on line.
Inail riscontra la domanda entro 120 giorni dalla scadenza del termine per il perfezionamento della domanda. Le domande devono presentare un punteggio minimo pari a punti 120 (calcolati in base alla dimensione aziendale e al tipo di progetto).
🔗Link alla comunicazione ufficiale
Centro Api Servizi SB è a disposizione per supportare le aziende nella presentazione della domanda. Contattaci qui.