Direttiva Macchine
Modulo 2 | L’analisi dei rischi per le macchine

Programma
Destinatari: Aziende fabbricanti e costruttrici di macchine/impianti, oltre a responsabili di produzione, progettisti, responsabili e addetti alla documentazione, personale tecnico; personale dell’ufficio HSE.
CONTENUTI
- Concetti generali dell’analisi del rischio;
- Metodo di valutazione dei rischi: individuazione delle fonti di pericolo, il rispetto dei requisiti essenziali di sicurezza e salute;
- La Norma UNI EN ISO 12100 – Sicurezza del macchinario – Principi generali di progettazione – Valutazione del rischio e riduzione del rischio;
- Stima del rischio per mezzo del metodo ibrido secondo il rapporto tecnico ISO/TR 14121-2;
- Gestione del rischio per mezzo delle funzioni di sicurezza (cenni al Performance Level)
- Significato e gestione del Rischio residuo (istruzioni per l’uso, uso dei DPI, procedure sicure di lavoro);
- Approfondimento sulle principali norme tecniche: principi di dimensionamento dei ripari, dispositivi di interblocco e bloccaggio dei ripari, dispositivi di comando a due mani, barriere ottiche e criteri di installazione e scelta, mezzi di accesso, scale e piattaforme di lavoro.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il servizio Formazione di Centro Api Servizi Srl Società Benefit
Roberta Fusciello - tel. 0444.232.244; email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Docente
Professionisti in materia
Dove
Sede Centro Api Servizi srl SB
Data inizio
Gio 13 Novembre 2025 8.30
Data fine
Gio 13 Novembre 2025 17.00
Posti disponibili
15
Quota imprese associate Apindustria Confimi Vicenza
€285,00
Quota imprese non associate Apindustria Confimi Vicenza
€310,00