Addetti lavori elettrici
Addetti ai lavori elettrici: fuori tensione, in prossimità (PES/PAV) e sotto tensione in BT (PEI)

Programma
📅13 - 20 - 27 marzo - 3 aprile 2025
🕣8:30 - 12:30 prime due lezioni; 14:00 - 18.00 ultime due lezioni (totale 16 ore)
📍Centro Api Servizi Srl SB - Galleria Crispi, 45 - Vicenza
👩💻Online Su richiesta mediante formazione a distanza Fad Sincrona (il link verrà inviato in prossimità dell'inizio del corso)
CONTENUTI
EL01
Modulo n.1 - Conoscenze di base per eseguire lavori elettrici
Livello 1A conoscenze teoriche: principali disposizioni legislative in materia di sicurezza: elementi che influenzano la sicurezza e sicurezza di un sistema; norme CEI EN 50110 e CEI 11-27 (ed. 2021) - esclusi i lavori sotto tensione su sistemi di Categoria O e I; scelta dell'attrezzatura e dei DPI, la marcatura CE, la conservazione degli stessi; arco elettrico e i suoi effetti; effetti sul corpo umano dovuti all'elettricità; criteri di sicurezza nella predisposizione dell'area di lavoro (cantiere).
Livello 1B conoscenze dell'esecuzione pratica del lavoro elettrico: preparazione del lavoro; valutazione dei rischi; condizioni ambientali; sistema per la trasmissione o lo scambio di informazioni tra persone interessate ai lavori; copertura di specifici ruoli tra persone interessate ai lavori; copertura di specifici ruoli anche con coincidenza di ruoli; definizione, individuazione e delimitazione del posto di lavoro.
Modulo n.2 - Conoscenze per lavori sotto tensione su sistemi di categoria 0 e 1
Livello 2A conoscenze teoriche di base per lavori sotto tensione su sistemi di Categoria O e I: norme CEI En 50110 e CEI 11-27 (ed. 2021) - con riguardo ai lavori sotto tensione su sistemi di Categoria Oe I; criteri generali di sicurezza con riguardo alle caratteristiche dei componenti elettrici su cui si può intervenire nei lavori sotto tensione.
Livello 2B conoscenze pratiche sule tecniche di lavoro sotto tensione: esperienza organizzativa; preparazione del lavoro; valutazione dei rischi; trasmissione o scambio d'informazione tra persone interessate ai lavori; copertura di specifici ruoli anche con coincidenza di ruoli; esperienza specifica della tipologia di lavoro per la quale la persona dovrà essere idonea; analisi del lavoro; scelta dell'attrezzatura; definizione, individuazione e delimitazione del posto di lavoro.
DOCENTE
Specialista in materia.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il servizio Formazione di Centro Api Servizi Srl Società Benefit
Roberta Fusciello - tel. 0444.232.244; email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dove
Sede Centro Api Servizi srl SB - oppure online
Data inizio
Gio 13 Marzo 2025 8.30
Data fine
Gio 03 Aprile 2025 18.00
Posti disponibili
7
Quota Aziende associate
€290,00
Quota Aziende non associate
€330,00