Legale e Contrattualistica
La trattativa del contratto commerciale internazionale: strategia e casi di responsabilità precontrattuale

Programma
📅 Giovedì 9 maggio 2024
🕣 09:00 - 13:00
💻 online, piattaforma Zoom
CONTENUTI
Il corso si concentra sulle fasi cruciali della trattativa per un contratto internazionale. L'azienda deve adottare varie precauzioni per gestire la negoziazione in modo efficace e evitare responsabilità precontrattuali, incluse verifiche preliminari, attenzione alla corrispondenza, protezione delle informazioni e procedimentalizzazione del processo negoziale.
Il corso mira a formare sia il personale commerciale che quello amministrativo. Il personale commerciale gestisce il contatto iniziale con il partner straniero e conduce le trattative, mentre il personale amministrativo supporta la conclusione della negoziazione tramite la schedatura del partner estero, controllando gli accordi dalla prospettiva finanziaria, e partecipa alla redazione del contratto.
PROGRAMMA
🔹I controlli legali preliminari sull’identificazione e la solvibilità del partner straniero, individuazione delle persone-chiave e relative competenze
🔹La tipologia e la catalogazione delle informazioni raccolte: l’importanza della lingua della trattativa (futura lingua contrattuale) e i pregiudizi inconsci in tema di cross-culture
🔹La segretezza delle informazioni scambiate: l’accordo di confidenzialità (cosiddetto “NDA”)
🔹L’ordinata gestione della trattativa: corrispondenza, verbalizzazione, lettera d’intenti, protocollo d’intesa, ecc.
🔹Il closing e la stesura del contratto internazionale.
🔹La responsabilità precontrattuale in caso di fallimento della trattativa internazionale: casi pratici
🔹La trattativa per rinegoziare un contratto internazionale già concluso (es. per aumento dei costi, cause di forza maggiore, ecc.)
DOCENTI
Avv. Serena Corongiu, specializzata in diritto internazionale e cassazionista. Membro della Commissione di Diritto Internazionale dell’Ordine degli Avvocati di Vicenza e Co-Responsabile della sede veneta della Camera degli Avvocati Internazionalisti. Ha esperienza come Arbitro, nonché come difensore in arbitrati internazionali.
Avv. Enrica Vetrugno, cassazionista e Responsabile dell’Area Legale di Apindustria Vicenza. Esperta in diritto d’impresa con particolare riferimento al diritto commerciale diritto societario ed alla contrattualistica.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il servizio Formazione di Centro Api Servizi Srl Società Benefit
Laura Lovison - tel. 0444.232.262; email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dove
Online Zoom
Data inizio
Gio 09 Maggio 2024 9.00
Data fine
Gio 09 Maggio 2024 13.00
Posti disponibili
15
Quota imprese associate Apindustria Confimi
€110,00
Quota imprese non associate
€150,00