Corso di formazione per il gestore del canale interno per le segnalazioni whistleblowing

Programma
L’obiettivo del corso è di illustrare i principi previsti dalla Legge destinati ai gestori del canale di segnalazione individuati dalle aziende, fornire le indicazioni predisposte da ANAC per la miglior gestione del canale anche sotto il profilo pratico, illustrare le diverse tipologie di canali interni previsti dalla normativa (scritto, orale), al fine di fornire al gestore competenze imprescindibili nell'attuazione e nella gestione dei processi di whistleblowing, per affrontare al meglio tale ruolo, a protezione dell’Azienda.
I principali destinatari sono tutti coloro che, in forma individuale o collettiva, ai sensi dell’art. 4 comma 2 D.Lgs. n. 24/2023 sono stati individuati quali Gestori del canale di segnalazione; Componenti Organismi di Vigilanza; Responsabile Prevenzione Corruzione e Trasparenza; DPO (Data Protection Officer); Responsabili Uffici Legali, Uffici Risk e Compliance, Risorse Umane; Dirigenti e Responsabile privacy.
- Premessa e normativa attuale di riferimento;
- Ambito oggettivo e soggettivo delle segnalazioni;
- Il Canale di segnalazione interno;
- Le caratteristiche delle segnalazioni;
- Il gestore del canale e relativa gestione della segnalazione;
- Il canale di segnalazione esterno ANAC e la Divulgazione pubblica;
- Le tutele apprestate dalla normativa al segnalante e il sistema giuslavoristico;
- Il trattamento dei dati da parte dell’Autorizzato (Gestore del Canale) e i principi previsti dal GDPR applicabili in ambito Whistleblowing;
- Sistema sanzionatorio Whistleblowing;
- Q&A.
📄Al termine del corso verrà rilasciato l’Attestato di partecipazione, valido ai fini degli obblighi formativi previsti dalla Legge.