Skip to main content
Acquisti e Vendite

Innovazioni nel Procurement: SostenibilitĂ , Lean e Digitalizzazione

Programma

đź“… 13 e 20 novembre 2024
🕣 9.00 - 17.00 (totale 14 ore)
📍Centro Api Servizi Srl SB - Galleria Crispi, 45 - Vicenza
 
 
 
DESCRIZIONE

Le politiche ecologiche e gli obiettivi dell'Agenda 2030 dell'ONU stanno rivoluzionando l'approvvigionamento e la Supply Chain con il "Procurement Sostenibile", orientato all'acquisto di prodotti e servizi che riducano l'impatto ambientale e sociale. Questo approccio considera non solo costi e qualitĂ , ma anche la provenienza delle materie prime, la gestione dei rifiuti, le emissioni ridotte e i diritti umani.

L'adozione del "Lean Thinking" e del "Lean Procurement" contribuisce a eliminare sprechi e migliorare l'efficienza nei processi di approvvigionamento. Inoltre, i progressi nella digitalizzazione semplificano la gestione dei fornitori lungo tutta la catena.

L'obiettivo è modernizzare la funzione Acquisti, trasformandola in un elemento chiave della Supply Chain. Il corso si concentra su:

  • Aggiornamento della Funzione Acquisti
  • Implementazione del Lean Procurement
  • Utilizzo di soluzioni logistiche come just in time, kanban e consignment stock
  • Ottimizzazione dei flussi per una Supply Chain agile
  • Miglioramento dell'efficacia ed efficienza della catena di fornitura
  • Potenziamento dell'interazione con i clienti interni
  • Digitalizzazione dei processi di Procurement

Il corso è orientato a tutta la Supply Chain in particolar modo all’area del Procurement, i principali destinatari di questo laboratorio formativo sono: Buyer, Responsabili acquisti, Operations manager, Supply chain manager.

 

PROGRAMMA

Il green procurement nelle imprese private

💠I 17 goals per lo sviluppo sostenibile – Agenda 2030
đź’ Lo sviluppo sostenibile in tre dimensioni (ESG)
đź’ I rischi ESG nascosti nella supply chain
đź’ Il rating ESG
đź’ Il modello teorico del questionario ESG
đź’ Struttura del questionario di rilevazione ESG
đź’ I modelli di misurazione della sostenibilitĂ 
💠Le politiche ambientali dell’UE: Ecolabel e EMAS
💠Green procurement – Le società di benefit
đź’ Il bilancio di sostenibilitĂ  delle societĂ  di benefit

 

Lean Procurement

đź’ La storia della Lean e la nascita del TPS (Toyota Production System)
đź’ La filosofia Lean
đź’ Kaizen ovvero il miglioramento continuo
đź’ Lean Thinking
đź’ I 5 principi della Lean
đź’ Progetto di Lean Office
đź’ Problem solving
đź’ Il kanban
đź’ Le 3 M ovvero gli sprechi nel procurement

 

La digitalizzazione del Procurement

đź’ I sistemi di e-procurement nelle aziende private
đź’ Le piattaforme B2B
đź’ Il kanban elettronico

 Esempi concreti e dimostrazioni di “case study”

DOCENTE
Daniele Pezzali: libero professionista specializzato nella consulenza aziendale e nella formazione delle risorse nell'area del Procurement, Supply Chain e Marketing d'acquisto.
 

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il servizio Formazione di Centro Api Servizi Srl Società Benefit
Laura Lovison - tel. 0444.232.262;  email: l.lovison@centroapiservizi.it 
Dove
Sede Centro Api Servizi srl SB
Data inizio
Mer 13 Novembre 2024 9.00
Data fine
Mer 20 Novembre 2024 17.00
Posti disponibili
15
Quota Aziende associate
€340,00
Quota Aziende non associate
€410,00
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Read more
Functional
Tools used to give you more features when navigating on the website, this can include social sharing.
Stripe
Accept
Decline
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Matomo
Accept
Decline
Save
By visiting our website you agree that we are using cookies to ensure you to get the best experience.Accept allDecline allCustomize
Cookies options