Presentazione argomento e obiettivi Il corso, rivolto a chi ha già maturato una conoscenza di base in materia di paghe e contributi, mira ad approfondire alcuni tra i più importanti istituti ed adempimenti legati all’amministrazione del personale. Verranno analizzati in particolare il trattamento di fine rapporto (TFR), la previdenza complementare, gli adempimenti mensili (Uniemens, F24) ed annuali (Cu, mod. 770 e autoliquidazione INAIL). Gli istituti saranno approfonditi studiando l’impatto concreto che gli adempimenti hanno per gli uffici del personale delle aziende, nonché in termini di costo. L’analisi dei diversi istituti sarà accompagnata da esercitazioni pratiche e sviluppo di casi aziendali.
Date 25 e 28 gennaio, 11 e 15 febbraio 2022 dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Dove Il corso si terrà in presenza (salvo diverse indicazioni su misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19) presso Centro Api Servizi Srl - Galleria F. Crispi 45 Vicenza.
Programma
Il trattamento di fine rapporto
- il calcolo del TFR lordo;
- le anticipazioni del TFR: condizioni e limiti;
- la tassazione del TFR;
- esercitazioni pratiche.
La previdenza complementare
- adempimenti del datore di lavoro all’atto dell’assunzione;
- finanziamento delle forme pensionistiche complementari;
- conferimento del TFR maturando;
- trattamento contributivo e fiscale dei contributi;
- analisi esemplificativa di alcuni fondi negoziali.
Il Fondo Tesoreria INPS
- datori di lavoro interessati;
- finanziamento del Fondo Tesoreria INPS;
- prestazioni del Fondo Tesoreria INPS;
- esempi pratici.
La previdenza complementare e le agevolazioni compensative
- sgravi contributivi;
- sgravi fiscali;
- esempi pratici.
Il versamento delle ritenute previdenziali e fiscali e le denunce mensili
- modello F24 telematico;
- Uniemens.
Il modello CU
- finalità e composizione del modello;
- principali campi parte fiscale e previdenziale.
Il modello 770 semplificato
- funzione e soggetti obbligati;
- composizione del modello.
L'autoliquidazione INAIL
- calcolo del premio;
- modalità e termini per il pagamento del premio.
Destinatari Il corso è destinato agli Addetti e ai Responsabili del personale delle aziende, con una conoscenza di base in materia di busta paga che intendano approfondire alcuni argomenti specialistici e di forte impatto a livello di adempimenti aziendali, sia mensili che annuali.
Durata corso: 16 ore
Docente: Giuseppe Ponzio Consulente del Lavoro in Vicenza, docente in materia di diritto del lavoro e sindacale per il Sole 24 Ore. Laureato a pieni voti in Economia e Commercio all'Università Cà Foscari di Venezia, ha conseguito il Master in Adapting Policies Management presso il Centro Internazionale di Formazione dell'OIL - ONU di Torino. E' abilitato alla Professione di Consulente del Lavoro dal 1998 ed iscritto all'Albo dei Consulenti del Lavoro di Vicenza. Oltre a svolgere la libera professione, si occupa dal 1994 di consulenza e formazione in materia di diritto del lavoro e sindacale, svolgendo attività formative in azienda e presso qualificati Enti Formativi a livello nazionale. In particolare collabora per Enti di formazione e con il Sole 24 Ore. Innumerevoli i corsi sul tema legato alla busta paga e agli adempimenti connessi, con esperienza pluriennale maturata presso una primaria software house e pratica in Studio.
Quota di partecipazione: - Aziende associate Apindustria: € 380,00 + IVA - Aziende non associate Apindustria: € 460,00 + IVA
Per ulteriori informazioni contattare il servizio formazione di Centro Api Servizi - Laura Lovison: tel 0444.232.262, email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.