Il corso di svolgerà in modalità Formazione a distanza (FAD sincrona) e alle aziende verrà inviato il link per l'accesso alla piattaforma di videoconferenza in prossimità dell'inizio del corso.
DESTINATARI Lavoratori di tutte le aziende indipendentemente dal settore di appartenenza. Per lavoratori, ai sensi della normativa in materia di sicurezza sul lavoro, si intendono: dipendenti full time e part time, soci lavoratori, collaboratori a progetto, interinali, lavoratori occasionali, stagisti, e in generale ogni “persona che indipendentemente dalla tipologia contrattuale, svolge un’attività lavorativa nell’ambito dell’organizzazione di un datori di lavoro pubblico o privato” art. 2 D.Lgs. 81/2008.
CONTENUTI Con riferimento alla lettera a) del comma 1 dell’articolo 37 del D.Lgs. n. 81/2008, il modulo generale deve essere dedicato alla presentazione dei concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro. ∗ Concetti di rischio. ∗ Danno. ∗ Prevenzione. ∗ Protezione. ∗ Organizzazione della prevenzione aziendale. ∗ Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali. ∗ Organi di vigilanza, controllo e assistenza.
DOCENTI PREVISTI Professionisti e/o formatori in possesso dei requisiti stabiliti dal Decreto interministeriale del 6 Marzo 2013 relativo ai “Criteri di qualificazione della figura del formatore per la salute e sicurezza sul lavoro”
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il servizio Formazione Sicurezza Ambiente di Centro Api Servizi - Roberta Fusciello Tel. 0444.232.244 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.