Description

Le etichettature ambientali sono strumenti volontari creati per stimolare la domanda di prodotti e servizi più ecologici, fornendo ai consumatori informazioni utili sul loro ciclo di vita. Il percorso fornisce le competenze per conoscere e distinguere l’insieme delle diverse etichettature ambientali presenti sul mercato, oltre che le basi per comprendere ed arginare il greenwhasing.
PROGRAMMA
Etichettature e dichiarazioni ambientali - ISO 14020
- Definizione di claim ambientale, il quadro normativo e il rischio di greenwashing.
- Concetto di ciclo di vita come strumento comunicativo di sostenibilità.
- Principi generali, vari tipi di etichette:
Tipo 1 – ISO 14024
Tipo 2 – ISO 14021
Tipo 3 – ISO 14025
EPD di riferimento
- Informazioni generali
- PCR e studi
- Scopo e obiettivo
- Life cycle inventory
- Life cycle impact assessment
- Analisi del contenuto EPD
DOCENTE
Luca Dall’Acqua d’Industria: Consulente aziendale in ambito Environmental Sustainability con specializzazione in ambito energetico e LCA.
DESTINATARI
Responsabili marketing e comunicazione, Responsabili del sistema di gestione, Responsabili gestione di Processo e Prodotto, Consulenti Aziendali.
NOTA
Questo corso è parte del progetto "2030: obiettivo sostenibilità" che beneficia del contributo della CCIAA di Vicenza.
La quota di partecipazione è intesa ad azienda, che potrà iscrivere fino ad un massimo di 2 partecipanti.
Per ulteriori informazioni contattare il servizio Formazione di Centro Api Servizi SB - Marta Maltauro - tel. 0444.232.235, email: