Description
LA SICUREZZA DELLE MACCHINE: MODULO SUGLI ASPETTI TECNICI / OPERATIVI
GLI OSTACOLI PIU' COMUNI E LE RELATIVE SOLUZIONI DA ADOTTARE
Direttiva Macchine 2006/42/CE - D.Lgs. 17/2010
I partecipanti potranno anticipatamente inoltrare tramite e-mail all'indirizzoQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. i propri quesiti che verranno poi affrontati durante il corso
QUANDO
18 e 19 Febbraio 2021 dalle ore 9.00 alle 13.00
Il corso di svolgerà in modalità Formazione a distanza (FAD sincrona) e alle aziende verrà inviato il link per l'accesso alla piattaforma di videoconferenza in prossimità dell'inizio del corso.
OBIETTIVI:
Il programma prevede di affrontare gli aspetti generali della sicurezza da macchine, con casi reali.
L’obiettivo è quello di:
Modulo sugli aspetti tecnici / operativi - gli ostacoli e le soluzioni da adottare
I partecipanti potranno anticipatamente inoltrare tramite e-mail all'indirizzoQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. i propri quesiti che verranno poi affrontati durante il corso.
DOCENTE
Ing. Ugo Fonzar
Ingegnere meccanico. Esperto in Sicurezza e igiene sul lavoro, Direttiva Macchine, Direttive ATEX, consulente per Sistemi di gestione della Sicurezza (ISO 45001), docente. È dirigente in nota azienda leader in tali ambiti, prima azienda per dimensione in Friuli-Venezia Giulia che si occupa di consulenza in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro, ambiente, formazione, sorveglianza sanitaria. Cura il forum ed è l’editor del suo omonimo blog.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il servizio Formazione Sicurezza Ambiente di Centro Api Servizi - Roberta Fusciello Tel. 0444.232.244 e-mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
GLI OSTACOLI PIU' COMUNI E LE RELATIVE SOLUZIONI DA ADOTTARE
Direttiva Macchine 2006/42/CE - D.Lgs. 17/2010
I partecipanti potranno anticipatamente inoltrare tramite e-mail all'indirizzo
QUANDO
18 e 19 Febbraio 2021 dalle ore 9.00 alle 13.00
Il corso di svolgerà in modalità Formazione a distanza (FAD sincrona) e alle aziende verrà inviato il link per l'accesso alla piattaforma di videoconferenza in prossimità dell'inizio del corso.
OBIETTIVI:
Il programma prevede di affrontare gli aspetti generali della sicurezza da macchine, con casi reali.
L’obiettivo è quello di:
- sensibilizzare gli addetti alle problematiche relative alla sicurezza dei macchinari acquistati, costruiti, utilizzati, adeguati
- creare un know-how nelle aziende per affrontare sistematicamente le problematiche specialistiche
- intervenire preventivamente nel valutare i rischi presenti sulle macchine in fase di progettazione, e poter costituire i fascicoli tecnici della costruzione e le valutazioni dei rischi sulle macchine
Modulo sugli aspetti tecnici / operativi - gli ostacoli e le soluzioni da adottare
- Le protezioni dei macchinari – le norme tecniche armonizzate e la scelta delle protezioni
- Gli interblocchi di sicurezza sui macchinari - cenni
- L’equipaggiamento a bordo macchina (cenni)
- L’affidabilità dei circuiti facenti funzioni di sicurezza: concetti generali – cenni
I partecipanti potranno anticipatamente inoltrare tramite e-mail all'indirizzo
DOCENTE
Ing. Ugo Fonzar
Ingegnere meccanico. Esperto in Sicurezza e igiene sul lavoro, Direttiva Macchine, Direttive ATEX, consulente per Sistemi di gestione della Sicurezza (ISO 45001), docente. È dirigente in nota azienda leader in tali ambiti, prima azienda per dimensione in Friuli-Venezia Giulia che si occupa di consulenza in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro, ambiente, formazione, sorveglianza sanitaria. Cura il forum ed è l’editor del suo omonimo blog.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il servizio Formazione Sicurezza Ambiente di Centro Api Servizi - Roberta Fusciello Tel. 0444.232.244 e-mail:
Location
Bigger
Smaller
Dettagli dell'Evento
Disponibilità:13
Prenotazione fino a:17/02/2021 11:00
Inizia il:18/02/2021 09:00
Termina il:19/02/2021 13:00
Location:Formazione a distanza (FAD sincrona)