Skip to main content

Description

Evento realizzato con il contributo di     logo   

PROGRAMMA

Il contesto internazionale e l’attuale complessità geopolitica, variabili da valutare attentamente nei trasferimenti dei prodotti considerati di valenza strategica

Il regime dell’Unione europea di controllo delle esportazioni, dell’intermediazione, dell’assistenza tecnica, del transito e del trasferimento dei prodotti a duplice uso (civile e militare)
- Prodotti dual use listati: beni materiali, tecnologie e software
- Prodotti “quasi dual-use” non listati (clausola catch-all)
- Definizioni usate nel regolamento dual use
- Correlazione tra codici doganali TARIC e beni dual use
- Esportazione di parti, pezzi di ricambio, accessori
- Esportazione di beni non listati in cui siano contenuti componenti listati
- Il destinatario delle norme: l’esportatore

Export control, trade compliance, risk management, best practices: come attuarli nell’operatività aziendale
- Programma Interno di Conformità (PIC) per la prevenzione e la gestione del rischio
- La Raccomandazione (UE) 2019/1318
- Ruoli, funzioni, procedure, controlli; destinatario e destinazione, utilizzo finale del bene
- End User Statement e End User Certificate

Dichiarazione di libera esportazione e altri regimi di export control

Normativa nazionale e autorità competente
- Le autorizzazioni e il sistema E-licensing
- Documentazione da conservare
- Sanzioni applicabili agli operatori commerciali

Relatori:
Avvocati Valeria Baldi e Lorenzo Ugolini, Studio Legale LCA.

La proposta è sostenuta da un finanziamento della Camera di Commercio di Vicenza nell’ambito del progetto “Exportiamo: l’internazionalizzazione a misura di PMI”.
Il contributo dell’Ente Camerale rende possibile le seguenti tariffe:
- Quota aziende iscritte alla Camera di Commercio di Vicenza € 90,00 + iva a partecipante
- Quota aziende NON iscritte alla Camera di Commercio di Vicenza € 180,00 + iva a partecipante


Per ulteriori informazioni contattare l'Ufficio Formazione di Centro Api Servizi  - Laura Lovison:  tel 0444.232.262, email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  o Area Estero di Apindustria Vicenza - Elena Fassa: tel 0444.232.210, email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Dettagli dell'Evento

Disponibilità:37
Prenotazione fino a:22/03/2023 13:00
Inizia il:23/03/2023 09:00
Termina il:23/03/2023 13:00
Location:Webinar

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Formazione Continua n. A407

Centro Api Servizi Srl Società Benefit è Ente Accreditato dalla Regione Veneto per i Servizi al Lavoro n. L97

Centro Api Servizi Srl Società Benefit
Galleria Crispi, 45
36100 Vicenza
Tel. 0444.232210
@ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Cap.Soc € 10.400 i.v.
C.F. e P.IVA 01837440245
R.E.A. VI/188018
Trasparenza

Save
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Read more
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline