Description
La data science è la scienza che estrae valore dai dati. Si basa su metodi scientifici, principalmente statistici, e tecniche di analisi per trasformare un dato in una informazione utile a sviluppare e a migliorare il proprio business.
L’analisi dei dati può essere applicata per migliorare i vari asset aziendali, ad esempio permette di profilare le abitudini dei clienti, prevedere la domanda, pianificare e ottimizzare la produzione, monitorare in tempo reale i processi, innovare con nuovi prodotti e soluzioni, migliorare la gestione delle risorse aziendali, aumentare la qualità e ridurre gli sprechi.
QUANDO
22 - 29 e 30 marzo 2023
06 aprile 2023
Dalle ore 14:00 alle ore 18:00 in modalità online
PROGRAMMA
● Teoria e metodologia dell’analisi dei dati, principali distorsioni di natura cognitiva, basi di statistica e teoria delle probabilità.
● Correlazioni e analisi predittiva. Business Intelligence e data mining.
● Cross-sections e serie temporali. Esempi applicativi di analisi predittiva.
● Esempi applicativi di analisi multidimensionale (OLAP, power pivot).
DOCENTE
Davide Barbieri: Ingegnere informatico e dottore di ricerca in Scienze Biomediche, si occupa di analisi dei dati in diversi ambiti: scientifico (specialmente medico), aziendale (business intelligence), governativo (analisi strategica) e militare. Sviluppa sistemi di acquisizione dei dati e sistemi di analisi multidimensionale (data warehouse e OLAP).
TARGET
Imprenditori, manager, tecnici IT, analisti, direttori amministrativi e finanziari, responsabili della pianificazione strategica e chiunque sia interessato ad approfondire queste tematiche.
METODOLOGIA FORMATIVA
Principi teorici e metodologici, seguiti da esempi pratici, su casi reali, utilizzando prevalentemente open data.
QUOTA DI ISCRIZIONE
- Aziende associate Apindustria Confimi Vicenza: € 360,00 + IVA
- Aziende NON associate Apindustria Confimi Vicenza: € 480,00 + IVA
AGEVOLAZIONI
● Iscrizioni multiple: sconto 20% per iscrizioni successive alla prima.
● Invita un'azienda: invitando un'azienda non socia verrà riconosciuto un extra sconto del 10% all'azienda socia, uno sconto del 10% all'azienda nuova.
Per ulteriori informazioni contattare l'Ufficio Formazione di Centro Api Servizi Srl Società Benefit - Laura Lovison: tel 0444.232.262, email:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L’analisi dei dati può essere applicata per migliorare i vari asset aziendali, ad esempio permette di profilare le abitudini dei clienti, prevedere la domanda, pianificare e ottimizzare la produzione, monitorare in tempo reale i processi, innovare con nuovi prodotti e soluzioni, migliorare la gestione delle risorse aziendali, aumentare la qualità e ridurre gli sprechi.
QUANDO
22 - 29 e 30 marzo 2023
06 aprile 2023
Dalle ore 14:00 alle ore 18:00 in modalità online
PROGRAMMA
● Teoria e metodologia dell’analisi dei dati, principali distorsioni di natura cognitiva, basi di statistica e teoria delle probabilità.
● Correlazioni e analisi predittiva. Business Intelligence e data mining.
● Cross-sections e serie temporali. Esempi applicativi di analisi predittiva.
● Esempi applicativi di analisi multidimensionale (OLAP, power pivot).
DOCENTE
Davide Barbieri: Ingegnere informatico e dottore di ricerca in Scienze Biomediche, si occupa di analisi dei dati in diversi ambiti: scientifico (specialmente medico), aziendale (business intelligence), governativo (analisi strategica) e militare. Sviluppa sistemi di acquisizione dei dati e sistemi di analisi multidimensionale (data warehouse e OLAP).
TARGET
Imprenditori, manager, tecnici IT, analisti, direttori amministrativi e finanziari, responsabili della pianificazione strategica e chiunque sia interessato ad approfondire queste tematiche.
METODOLOGIA FORMATIVA
Principi teorici e metodologici, seguiti da esempi pratici, su casi reali, utilizzando prevalentemente open data.
QUOTA DI ISCRIZIONE
- Aziende associate Apindustria Confimi Vicenza: € 360,00 + IVA
- Aziende NON associate Apindustria Confimi Vicenza: € 480,00 + IVA
AGEVOLAZIONI
● Iscrizioni multiple: sconto 20% per iscrizioni successive alla prima.
● Invita un'azienda: invitando un'azienda non socia verrà riconosciuto un extra sconto del 10% all'azienda socia, uno sconto del 10% all'azienda nuova.
Per ulteriori informazioni contattare l'Ufficio Formazione di Centro Api Servizi Srl Società Benefit - Laura Lovison: tel 0444.232.262, email:
Location
Bigger
Smaller
Dettagli dell'Evento
Disponibilità:48
Prenotazione fino a:21/03/2023 18:00
Inizia il:22/03/2023 14:00
Termina il:06/04/2023 18:00
Location:Webinar