Skip to main content

Description

Riferimenti: CEI EN 50110-1 e CEI 11-27 ed 2021

QUANDO
19 Maggio 2023 dalle ore 8.45 alle 12.45

DOVE:
Il corso di svolgerà in  modalità Formazione a distanza (FAD sincrona)  e alle aziende verrà inviato il link per l'accesso alla piattaforma di videoconferenza in prossimità dell'inizio del corso.

DESTINATARI:

Il corso di aggiornamento è destinato ad operatori esposti al rischio elettrico che abbiano già partecipato al corso completo sui lavori elettrici (CEI EN 50110-1 e CEI 11-27 ed. 2021).
L’aggiornamento serve a rivedere i concetti essenziali e maggiormente importanti.

OBIETTIVI: 
Il D.Lgs.81/08 pone a carico dei datori di lavoro l'obbligo di affidare i compiti ai lavoratori tenendo conto delle capacità e delle condizioni degli stessi in rapporto alla loro salute e sicurezza; il Decreto prevede inoltre che il Datore di Lavoro debba periodicamente aggiornare la formazione a seguito di evoluzioni normative o variazioni dei rischi interni all'impresa.

Gli elementi essenziali per la formazione degli addetti ai lavori elettrici sono fissati dalla Norma CEI 11-27 (ed. 2021).

Per il personale già formato, addestrato e qualificato come idoneo ad effettuare lavori elettrici sotto tensione, la Norma CEI 11-27 ( ed.2021) specifica che "la validità dell'autorizzazione al lavoro sotto tensione deve essere rivista ogni qual volta è necessario in accordo con il livello di idoneità della persona interessata. E' comunque buona norma riesaminare l'idoneità ai lavori elettrici in tensione con cadenza annuale".

CONTENUTI

* Legislazione sulla sicurezza dei lavori elettrici

* Le figure, i ruoli e le responsabilità delle persone adibite ai lavori elettrici

* Shock elettrico ed arco elettrico: effetti fisiologici sul corpo umano

* Scelta delle attrezzature per i lavori elettrici e particolarità per i lavori “sotto tensione”

* Scelta, impiego e conservazione dei dispositivi di protezione individuale (DPI) per i lavori elettrici

*  La Norma CEI 11-27 (ed. 2021) “Lavori su impianti elettrici”

*  Trasmissione e scambi di informazioni tra persone interessate ai lavori

*  I lavori elettrici in bassa tensione: fuori tensione, in prossimità di parti attive, in tensione

*  Procedure per lavori sotto tensione su impianti in bassa tensione: la preparazione del lavoro

*  Dimostrazione della corretta metodologia di esecuzione dei lavori sotto tensione, con l’utilizzazione di specifici pannelli di prova che consentono di rappresentare una serie di interventi reali

*  Discussione di casi specifici proposti dai partecipanti e/o dall’azienda

*  Principali misure di contenimento del Covid -19: precauzioni d’uso e condivisione delle attrezzi e strumenti di lavoro.

DOCENTE
Professionisti in materia.

MODALITA' DIDATTICHE:
Il docente tratterà gli argomenti sopra elencati con dovizia di esempi e coinvolgendo i corsisti in discussioni inerenti le proprie attività lavorative con il fine della valutazione dei rischi e dell’organizzazione del lavoro stesso (compresa l’individuazione delle precauzioni e dei dispositivi di protezione da utilizzare).
Si vedranno le procedure per lavori sotto tensione su impianti in bassa tensione, la preparazione del lavoro, esempi di schede di lavoro con descrizione delle fasi operative.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il servizio Formazione Sicurezza Ambiente di Centro Api Servizi - Roberta Fusciello Tel. 0444.232.244 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Location

Bigger Smaller

Dettagli dell'Evento

Disponibilità:15
Prenotazione fino a:18/05/2023 11:30
Inizia il:19/05/2023 08:45
Termina il:19/05/2023 12:45

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Formazione Continua n. A407

Centro Api Servizi Srl Società Benefit è Ente Accreditato dalla Regione Veneto per i Servizi al Lavoro n. L97

Centro Api Servizi Srl Società Benefit
Galleria Crispi, 45
36100 Vicenza
Tel. 0444.232210
@ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Cap.Soc € 10.400 i.v.
C.F. e P.IVA 01837440245
R.E.A. VI/188018
Trasparenza

Save
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Read more
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline