Skip to main content

Description

Quando
Venerdì 5 - 12 - 19 - 26 marzo 2021 - dalle ore 14:00 alle 18.00, in modalità formazione a distanza

Obiettivi

Conoscere strumenti e metodologie per governare le complessità aziendali.
Come dotarsi di strumenti operativi e di tecniche di programmazione per mantenere e sviluppare buoni risultati reddituali.

Destinatari
E’ un corso che riguarda le aziende che vogliono acquisire importanti strumenti concreti ed operativi. Il corso è rivolto alle persone che operano in azienda con particolari responsabilità funzionali che vogliono sviluppare le loro competenze per progettare i sistemi di programmazione e controllo. Gli imprenditori che in prima linea gestiscono la complessità aziendale avranno l’opportunità di comprendere strumenti e tecniche di immediata applicabilità per migliorare la gestione aziendale.

Contenuti
Perché costruire un controllo di gestione:
- Sistemi di pianificazione e controllo e contabilità direzionale
- Perché e quando introdurre un sistema di controllo di gestione
- Aree d’affari e valutazione economica

L'analisi di bilancio:
- La riclassificazione dello stato patrimoniale
- La riclassificazione del conto economico
- Lettura del bilancio mediante gli indici
- Il coordinamento degli indici di bilancio

Il controllo dei costi di produzione:
- I centri di responsabilità e i centri di costo
- Calcolo a costi pieni
- Calcolo a costi diretti

Strumenti per governare il futuro dell'azienda: 
- La produzione del sistema di reporting
- La programmazione preliminare
- I budget operativi e le risorse aziendali
- Formulazione del budget e responsabilità
- L'analisi costi-volumi-risultati
- Il punto di pareggio
- Il margine di sicurezza
- Budget degli investimenti

Esercitazioni
Disegnare il flusso delle informazioni attraverso la propria azienda, definire i centri di costo e di responsabilità ed i relativi collegamenti, necessari a coinvolgere e responsabilizzare ciascun responsabile delle attività aziendali.

Relatore
Ing. Fabio Gecchele esperto in amministrazione finanza e controllo.

Quota di partecipazione
- Aziende associate Apindustria: € 350,00 + IVA
- Aziende non associate Apindustria: € 420,00 + IVA

E' previsto uno sconto del 10% a partire dal secondo partecipante in poi, appartenente ad una stessa azienda.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il servizio Formazione di Centro Api Servizi - Laura Lovison Tel. 0444.232.262 
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Dettagli dell'Evento

Disponibilità:21
Prenotazione fino a:04/03/2021 23:59
Inizia il:05/03/2021 14:00
Termina il:26/03/2021 18:00
Location:Webinar

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Formazione Continua n. A407

Centro Api Servizi Srl Società Benefit è Ente Accreditato dalla Regione Veneto per i Servizi al Lavoro n. L97

Centro Api Servizi Srl Società Benefit
Galleria Crispi, 45
36100 Vicenza
Tel. 0444.232210
@ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Cap.Soc € 10.400 i.v.
C.F. e P.IVA 01837440245
R.E.A. VI/188018
Trasparenza

Save
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Read more
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline