Skip to main content

SEMINARIO: Benessere e produttività sul luogo di lavoro

                                                                           
                                                                                        Immagine1.png     Immagine2.png         Immagine3.jpg
KICK: KEYS FOR INNOVATION, COMPETITIVITY AND KNOWLEDGE
Dgr. 497/2021 Alleniamoci al futuro Anno 2021- codice progetto 2651-0003-497-2021

SEMINARIO FINALE
Benessere e produttività sul luogo di lavoro – Stimolare il benessere lavorativo attraverso una corretta progettazione degli spazi
Giovedì 23 Marzo 2023, ore 14.00 – 18.00
presso “Hotel Fracanzana” - Via Fracanzana, 3 - Montebello Vicentino (VI)


PRESENTAZIONE

Il progetto KICK è stato progettato e realizzato da Centro Api Servizi Società Benefit, con lo scopo di rendere le PMI più “attraenti” per giovani lavoratori e nuovi clienti, oltre a trattenere professionisti maturi; questo obiettivo si raggiunge offrendo nuovi modelli di governo e gestionali alle imprese che, nei vari settori, siano in grano di cogliere le opportunità del mercato.

Nello specifico si sono presi in considerazione gli ambienti di lavoro, gli spazi dove nascono idee e vengono prodotti i beni per altre aziende e consumatori finali: se creati e gestiti con metodo, rappresentano le incubatrici per collaboratori efficienti contraddistinti dal ben-essere.

Il seminario di chiusura porterà l’esperienza di un esperto in tema di psicologia ambientale e biofilia, le basi per tutti coloro che desiderano migliorare il loro ambiente di lavoro e aumentare le prestazioni dei lavoratori che lo abitano.

L’incontro, diviso in due sessioni, vedrà la prima parte più teorica e concentrata sulle nozioni della psicologia ambientale; la seconda più pratica, con alcuni esempi sul come applicare le teorie all’ideazione o al riallestimento degli spazi.

Concludendo, la seconda fase sarà rivolta alle domande, all’interazione e ci si calerà nel concreto della progettazione degli spazi partendo dai partecipanti

DETTAGLIO PROGRAMMA
Ore 14,00 – 14,15:  Accoglimento partecipanti
Ore 14,15 – 16,00:  Prima sessione
- Saluti e introduzione dei relatori 
- Teorie principali della psicologia ambientale: percezione ed emozioni legate all’ambiente di lavoro, fattori del benessere e i metodi scientifici
Ore 16,00 – 16,15:  Coffee break
Ore 16,15 – 17,45:  Seconda sessione
- Applicazione della psicologia ambientale nella progettazione degli ambienti di lavoro
Ore 17,45:  Chiusura dei lavori e aperitivo

RELATORI
Alessandro Ferrari
: Consulente spaziale, imprenditore appassionato. Si occupa di progettazione e realizzazione di uffici, considerando il benessere di chi li abita. Su tale tema, collabora dal 2018 con il dipartimento di scienze umane dell’Università di Verona.
Leonardo Aldegheri: Produttore di Libri per l'Editoria, cura lo sviluppo dell’azienda come seconda generazione in ogni suo aspetto strategico, di marketing e produttivo. Appassionato fervente di impresa e auto imprenditorialità gestisce un blog molto seguito che parla di leadership, management, sviluppo idee e affari.

L’evento è gratuito previa iscrizione al seguente link:  https://forms.gle/DSFYwM8ivcX6spa67.
Ad ogni partecipante verrà omaggiato il libro "BENESSERE E PRODUTTIVITÀ SUL LUOGO DI LAVORO Stimolare il benessere lavorativo attraverso una corretta progettazione degli spazi


Per ulteriori informazione contattare il servizio Formazione di Centro Api Servizi SB - Laura Lovison, tel. 0444.232.262 - email:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.   

  • Visite: 481

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Formazione Continua n. A407

Centro Api Servizi Srl Società Benefit è Ente Accreditato dalla Regione Veneto per i Servizi al Lavoro n. L97

Centro Api Servizi Srl Società Benefit
Galleria Crispi, 45
36100 Vicenza
Tel. 0444.232210
@ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Cap.Soc € 10.400 i.v.
C.F. e P.IVA 01837440245
R.E.A. VI/188018
Trasparenza

Save
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Read more
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline