Seminario - Donne che ispirano le donne. Donne, Azienda e Welfare: Protagoniste del cambiamento
Venerdì 22 Aprile 2022, dalle ore 9.30 - Evento in presenza
presso “Rocca Sveva” - Via Covergnino, 7 - Soave (VR)
presso “Rocca Sveva” - Via Covergnino, 7 - Soave (VR)

Presentazione
Il progetto I.N.S.I.E.ME. Donne (acronimo di “Innovare, Sviluppare, Integrare e Monitorare Esperienze delle Donne in azienda”) è stato realizzato in seno alla DGR “il Veneto delle Donne”, con lo scopo di favorire la crescita imprenditoriale e professionale delle donne, imprenditrici e lavoratrici.Il tutto in un contesto di mercato in continua evoluzione, caratterizzato da sfide sociali e territoriali di rilievo.
Il seminario di chiusura, oltre che presentare le attività svolte dal progetto (in particolare la formazione e la consulenza svolte nelle imprese coinvolte) intende, nella sessione pomeridiana, stimolare il dibattito tra i partecipanti.
Al mattino verranno presentate le opportunità, attivabili anche in tempi brevi, offerte da alcune linee di finanziamento in seno al PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Nel pomeriggio saranno organizzati tre workshop su tematiche quali:
- il welfare (in particolare quello territoriale);
- il benessere organizzativo e imprenditoria femminile;
- un approfondimento nella dimensione sociale al femminile e la conciliazione vita/lavoro.
Alla fine dei tre workshop, si tracceranno anche alcune linee guida, innovative e sfidanti, in grado di aiutare le PMI e le loro protagoniste (imprenditrici e lavoratrici) a disegnare nuovi modelli organizzativi in ambito aziendale, ma anche personale, familiare e nel proprio territorio di riferimento.
Dettaglio programma
Ore 9.00 – 9.30 Accoglimento partecipantiSessione del mattino:
- saluto di Centro Api Servizi Società Benefit ed Apindustria Vicenza
- introduzione della Regione
- presentazione risultati del progetto I.N.S.I.E.ME. Donne (con testimonianze)
- le misure del PNRR, con particolare riferimento ai temi impresa, donne, welfare e inclusione sociale.
A cura del Dr Giuseppe Trivellato, Studio Trivellato & Grespi
Visita guidata della cantina
Ore 12.30 – 13.30 Pausa pranzo
Sessione del pomeriggio:
3 Workshop di un’ora ciascuno su aree tematiche d’interesse per il mondo femminile:
- "Dal welfare aziendale al welfare territoriale" (Coordinamento: Avv. Silvia Cavallarin, Veneto Lavoro, coordinatrice U.O. Veneto Welfare)
- "Benessere organizzativo e imprenditoria femminile" (Coordinamento: Prof. Alessandro De Carlo, CISES srl)
- “La dimensione sociale del lavoro femminile e conciliazione vita/lavoro" (Coordinamento: Manuela Tonon, Presidente dell’associazione “Amiche per la pelle").
Ore 17.00 – 17.30 Chiusura
- presentazioni e sintesi sessioni (linee guida operative) a cura del Dr Mirco Casteller
- dibattito e conclusioni.
Il Seminario proposto è a partecipazione gratuita previa registrazione.
Per motivi organizzativi le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il 20 aprile 2022 compilando il seguente form: https://forms.gle/e5WctnVvmzcapaVN9
Per ultieriori informazioni - Dott.ssa Laura Lovison: e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Tel. 0444.232262
Scritto il 13/04/2022
Scritto il 13/04/2022
- Visite: 433