Fondimpresa Avviso 3/2021 Contributo aggiuntivo per PMI
Con il nuovo Avviso 3/2021, Fondimpresa, il fondo interprofessionale per la formazione continua delle imprese, ha stanziato 15 milioni di euro destinati alla formazione gratuita delle PMI (Piccole e medie imprese), grazie al contributo aggiuntivo.
Il contributo aggiuntivo è uno strumento che permette di utilizzare il proprio Conto Formazione integrando le risorse accantonate dall’azienda con le risorse collettive del Fondo.
Chi può partecipare
Per accedere al finanziamento è necessario:
- Essere in possesso di login e password del portale Fondimpresa
- Avere un saldo attivo nel Conto Formazione ( > di € 0)
- Non aver presentato progetti a valere sull’avviso 2/2019
- Prevedere la partecipazione al piano di almeno 5 lavoratori per un minimo di 12 ore ciascuno di formazione
- Essere in possesso della firma digitale
Ambiti di intervento
Il piano formativo per il quale si richiede il contributo aggiuntivo può riguardare tutte le tipologie e le aree tematiche di maggior interesse aziendale e può essere personalizzato.
Sono inoltre ammesse le attività formative per conformare le imprese alla normativa nazionale obbligatoria in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro nella misura massima del 20% delle ore di formazione.
Il piano inoltre deve prevedere la messa in trasparenza delle competenze acquisite in esito ai percorsi, attraverso la definizione delle competenze da acquisire e l’emissione di attestati; fanno eccezione unicamente le azioni formative per conformarsi alla normativa nazionale obbligatoria le cui attestazioni sono previste ex lege.
Intensità del contributo
Presentazione e valutazione delle domande
Progettazione a partire dal 13 gennaio 2022.
Attivazione portale per inserimento progetti a partire dall’1 febbraio 2022.
Presentazione a partire dall’1 marzo 2022 fino alle ore 13.00 del 20 maggio 2022, salvo esaurimento fondi.
Per maggiori informazioni e per verificare la possibilità di finanziamento è possibile contattare il Servizio Formazione di Centro Api Servizi
Laura Lovison tel. 0444.232262 oppure inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pubblicato in data 13/01/2022
Il contributo aggiuntivo è uno strumento che permette di utilizzare il proprio Conto Formazione integrando le risorse accantonate dall’azienda con le risorse collettive del Fondo.
Chi può partecipare
Per accedere al finanziamento è necessario:
- Essere in possesso di login e password del portale Fondimpresa
- Avere un saldo attivo nel Conto Formazione ( > di € 0)
- Non aver presentato progetti a valere sull’avviso 2/2019
- Prevedere la partecipazione al piano di almeno 5 lavoratori per un minimo di 12 ore ciascuno di formazione
- Essere in possesso della firma digitale
Ambiti di intervento
Il piano formativo per il quale si richiede il contributo aggiuntivo può riguardare tutte le tipologie e le aree tematiche di maggior interesse aziendale e può essere personalizzato.
Sono inoltre ammesse le attività formative per conformare le imprese alla normativa nazionale obbligatoria in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro nella misura massima del 20% delle ore di formazione.
Il piano inoltre deve prevedere la messa in trasparenza delle competenze acquisite in esito ai percorsi, attraverso la definizione delle competenze da acquisire e l’emissione di attestati; fanno eccezione unicamente le azioni formative per conformarsi alla normativa nazionale obbligatoria le cui attestazioni sono previste ex lege.
Intensità del contributo
Maturando sul Conto Formazione |
Contributo aggiuntivo massimo |
Fino a € 250,00 |
€ 1.500,00 |
da € 250,00 a € 3.000,00 |
€ 3.000,00 |
da € 3.000,00 a € 10.000,00 |
Uguale al maturando stesso |
oltre € 10.000,00 |
Domanda non ammissibile |
Presentazione e valutazione delle domande
Progettazione a partire dal 13 gennaio 2022.
Attivazione portale per inserimento progetti a partire dall’1 febbraio 2022.
Presentazione a partire dall’1 marzo 2022 fino alle ore 13.00 del 20 maggio 2022, salvo esaurimento fondi.
Per maggiori informazioni e per verificare la possibilità di finanziamento è possibile contattare il Servizio Formazione di Centro Api Servizi
Laura Lovison tel. 0444.232262 oppure inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pubblicato in data 13/01/2022
- Visite: 290